Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Si torna a vivere la città e il castello

Fine settimana ricco di eventi per la festa patronale

di: Laura Mina

Si torna a vivere la città e il castello

Gli eventi di questi giorni in città hanno riportato un po’ di normalità, nonostante l’attenzione alle misure per evitare il contagio da Covid sia sempre molto alta. Racconigi non ha rinunciato ai festeggiamenti patronali e al suo Settembre caratterizzato sempre da una serie di eventi. Li ha proposti in una versione nuova e sicuramente più contenuta rispetto agli anni scorsi. La messa di domenica mattina in onore dei Beati Caterina e Clemente ha rappresentato un momento di grande emozione, non solo per il fatto che si tornano a proporre manifestazioni, ma anche perchè a far da cornice alla celebrazione è stato il cortile del castello. Un bene che ultimamente troppo spesso si era visto chiudere le porte ai suoi cittadini e che finalmente viene pienamente restituito alla comunità ed ai visitatori. Per questo il sindaco Valerio Oderda non ha mancato di ringraziare il direttore della reggia Riccardo Vitale e la direttrice dei Musei Reali Enrica Pagella. Erano presenti molti fedeli, oltre che rappresentanti delle istituzioni e autorità. La sicurezza dei partecipanti è stata assicurata dalla disposizione delle sedie accuratamente distanziate e dalla collaborazione dei volontari che hanno organizzato il tutto in modo molto accurato.

Attualità  Eventi  Spettacoli  Venerdì 25 Settembre 2020 16:20 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Auto che sfrecciano e strade strette tra le segnalazioni dei residenti


I pescatori ripopolano il fiume Maira


Una metafora della vita


Mad Festival, conto alla rovescia


In piazza per la pace



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali