Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

A Limone e Garessio dopo l’alluvione

Volontari della Protezione Civile e vigili del fuoco hanno portato soccorso

di: Viviana Cappelli

A Limone e Garessio dopo l’alluvione

Per contrastare l'esondazione del Vermenagna e del Tanaro che ha messo in ginocchio Limone e la valle, sono intervenuti sia l'Ana Protezione Civile che i vigili del fuoco di Racconigi. Allertati nella notte di venerdì 2 ottobre dal coordinatore di Saluzzo, a turni, i volontari sono stati destinati a Limone. «Una città irriconoscibile - dice il coordinatore del gruppo Mario Castucci - una cosa impressionante, ci troviamo in un posto che sembra una cava, vedo solo tanto fango e acqua. Stiamo togliendo detriti, acqua e melma da garage, cantine e case. Mentre la pompa dell'idrovora aspira, noi cerchiamo di liberare le abitazioni da tutto ciò che le ha invase. Devo dire però che in questi giorni di disperazione ho visto tantissimi volontari e civili, una grandissima solidarietà tra le persone». Difficile la situazione anche a Garessio dove è esondato il Tanaro e dove sabato 3 e domenica 4 ottobre, sono stati impegnati, a turni di due, i vigili del fuoco con fuoristrada e motopompa per prosciugare varie abitazioni. Anche qui, il capo del distaccamento Andrea Bordese racconta di un paesaggio irriconoscibile, molto malconcio, fango ovunque, tronchi, detriti, vetture, cantine, garage e abitazioni allagati o seriamente danneggiati

Approfondimento  Associazioni  Attualità  Cronaca  Mercoledì 7 Ottobre 2020 17:32 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Nuovo medico di famiglia a Racconigi


Che fine ha fatto la pinacoteca?


Un secolo di memoria e onore ai caduti


Auto che sfrecciano e strade strette tra le segnalazioni dei residenti


I pescatori ripopolano il fiume Maira



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali