Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Donne: fuggire non è proibito

Appuntamenti online contro la violenza Donne: fuggire non è proibito

Anche se Savigliano è in Zona Rossa, l’Amministrazione, in collaborazione con la Consulta Pari Opportunità e l’associazione Mai+Sole, ha deciso di celebrare ugualmente la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne con appuntamenti online.
Si inizia sulla pagina facebook della Consulta (CpoSavigliano) le volontarie che partecipano al tavolo e le volontarie di Mai+Sole parleranno di violenza di genere con brani, poesie e video che possono essere commentati per iniziare una discussione su come aiutare le donne in difficoltà. Da venerdì 21 a sabato 29 novembre la Torre Civica tornerà ad illuminarsi di rosso per sottolineare l’adesione di Savigliano alla Giornata Internazionale contro la Violenza di genere.

Mercoledì 25 novembre, il clou degli eventi: per tutto il giorno su Tele Radio Savigliano (frequenza 104.8 o su www.trsradio. it) saranno trasmesse interviste, brani, musica e commenti sul tema della violenza di genere, mentre al mattino – a distanza – gli studenti dell’Istituto Cravetta- Marconi dialogheranno con la psicoterapeuta Petra Senesi e la presidente di Mai+Sole Adonella Fiorito sul rispetto della persona. La sera, dalle 21, in diretta facebook sulla pagina dell’associazione contro la violenza sulle donne ascolteremo "Una piccola storia palindroma" raccontata da Serena Fumero.
Per rendere più visibile la giornata si può partecipare ad un flash mob cittadino appendendo un drappo rosso per rendere visibile l’indignazione sulla violenza.

Perché, come afferma il motto dell’appuntamento, se è proibito uscire, non lo è fuggire. Se hai bisogno di aiuto chiama il 1522 o scrivi a info@maipiusole.it. Un motto da ricordare tutti i giorni, non soltanto durante la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne.

Attualità  Sabato 21 Novembre 2020 11:15 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Una domenica mirabolante


In arrivo la Notte Bianca


Un ritratto inedito di Santa Rosa


Spietata fotografia del nostro Paese


Leo il più bravo tra i più grandi



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali