Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

«Gli animali non infettano»

Emilio Bosio, presidente veterinari, disinnesca la fake news «Gli animali non infettano»

«Non c’è nessun pericolo Covid legato ai nostri animali, sia da compagnia che da allevamento! ».
Non ha dubbi il dottor Emilio Bosio, saviglianese, presidente provinciale dell’Ordine dei Medici Veterinari, interpellato sulle ultime paure e notizie, al limite della “fake news”, inerenti una presunta capacità degli animali di trasmettere il coronavirus agli “umani” di riferimento.

«Sì, c’è un problema con i visoni – conferma il dott. Bosio –, ma non vedo grosse possibilità di averne a che fare dalle nostre parti. Per quanto riguarda cani e gatti è emersa una debole possibilità che vengano infettati da noi, sempre in forma blanda però, ma non ci sono evidenze che possano trametterlo in forma attiva a noi. Consiglio di usare le solite precauzioni sanitarie, magari disinfettando le zampine dopo una passeggiata fuori (sempre usando prodotti non aggressivi) e spazzolando loro il pelo. Anche per quanto riguarda gli allevamenti zootecnici - conclude -non c’è nessun caso segnalato e non ci sono rischi. Non facciamoci prendere dalla paura e usiamo, semplicemente, un po’ di buon senso!».

Approfondimento  Domenica 22 Novembre 2020 11:17 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Europa senza confini per i ragazzi


Settanta anni di fede e preghiera


Un orto solidale che porta frutto


Piscina ancora al Centro Sportivo Roero


«Variante, proseguiamo sulla strada»



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali