Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Quando arte e natura si incontrano

La passione di Claudio Ghione, da oltre dieci anni giardiniere di Villa Fontana Quando arte e natura si incontrano

MONASTEROLO - La storia dell’arte che abbiamo conosciuto sui banchi di scuola ci ricorda tanti capolavori che possiamo ammirare nelle grandi città vicine e lontane, ma non sempre riusciamo a scoprire gli artisti che vivono accanto a noi e, nel silenzio, realizzano piccoli e grandi gioielli, a volte anche ispirandosi alla natura.
Claudio Ghione, 64 anni, proveniente da Villafranca, dal 2009 è custode giardiniere di Villa Fontana, la splendida dimora della famiglia Fontana, poco fuori dal centro abitato di Monasterolo, sulla strada per Cavallermaggiore, caratterizzata da un bellissimo e ampio parco disegnato nel 1878 dall’architetto parigino Marc Quignon. «Già in gioventù amavo realizzare mini sculture ispirate all’arte africana, mi divertivo a raccogliere le pietre nel Pellice la cui bellezza consisteva nel saper cogliere l’originalità del lavoro compiuto dalla natura e di lì l’ispirazione per realizzare nuove forme anche con materiali diversi. Da una pietra normale ho creato una rielaborazione riprendendo l’arte primitiva», racconta.

INTERVISTA E OPERE SUL CORRIERE

Cultura  Domenica 14 Marzo 2021 13:00 Monasterolo  


Altre news su Monasterolo

Permuta terreni per il polo scolastico


Festa Estate a chilometro zero


Viaggio in Texas: ancora aperte le adesioni


Dalle elementari alla scuola media


Una ginnastica che punta al benessere



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali