Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Netina e le grandi famiglie contadine

Il primo libro di Viviana Castorello, polongherese ma originaria di Casalgrasso Netina e le grandi famiglie contadine

POLONGHERA - Viviana Castorello, classe 1952, originaria di Casalgrasso ma residente a Polonghera da oltre 40 anni, è autrice di “Prima che Netina si sposi”, opera edita da Primalpe di Cuneo che racconta il vissuto di una famiglia contadina dal 1915 alla fine della seconda guerra mondiale. Dopo aver trascorso la vita lavorativa a Torino in una società del Gruppo Fiat, oggi Viviana è una pensionata attiva nel volontariato. Con il suo primo libro, la scrittrice polongherese ha voluto omaggiare i racconti di famiglia, ripercorsi attraverso i sentimenti e le imprese dei suoi protagonisti. L’abbiamo incontrata per conoscere più da vicino l’opera e la storia che ha già saputo emozionare e conquistare molti lettori.

Cultura  Sabato 20 Marzo 2021 17:00 Polonghera  


Altre news su Polonghera

A Polonghera, i fedeli sono rientrati nella loro chiesa



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali