Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Aumentano i controlli con il Covid

Con l’emergenza l’Unione Terre della Pianura ha dovuto sostenere costi maggiori Aumentano i controlli con il Covid

Nel tardo pomeriggio di martedì scorso si è tenuto il consiglio dell’Unione Terre della Pianura, di cui fanno parte, oltre a Savigliano, i Comuni di Monasterolo e Marene. Sono stati approvati i bilanci dello scorso anno, le manovre previste per il 2021 e l’ingresso del Comune di Ruffia nella centrale unica di committenza dell’ente.
Presente all’assemblea (svoltasi in modalità virtuale) il sindaco di Savigliano Giulio Ambroggio, che ha introdotto il tecnico Marco Pancani per dare un quadro preciso della situazione. «Nel rendiconto per il 2020, che nelle scorse settimane avevamo già presentato in Giunta, appare evidente la perdita di circa 74 mila euro a fronte dei fondi stanziati a inizio anno, ma questo dato deriva soprattutto dalla sostanziale diminuzione delle sanzioni e delle multe emesse che, per forza di cose, sono state decisamente minori rispetto agli anni passati. La flessione viene mitigata da un avanzo precedente che fa calare le perdite a circa 40 mila euro e potrebbe diminuire ulteriormente grazie ai fondi regionali e a un piano ridotto per affrontare il 2021, che si prospetta essere simile all’anno passato».

APPROFONDIMENTI SUL CORRIERE IN EDICOLA

Attualità  Cronaca  Domenica 9 Maggio 2021 17:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Indifferenziata solo una volta a settimana


Rivoluzione nelle parrocchie


Parcheggio ospedale, nulla in contrario


La musica “viaggia” nei palazzi storici


Maggio e i tesori saviglianesi



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali