Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Si riparte con mercatino e degustazioni

Sommariva propone una domenica all’insegna della cultura e dei prodotti tipici Si riparte con mercatino e degustazioni

SOMMARIVA - Sommariva del Bosco, fresco della nomina di Comune Turistico, organizza per domenica 4 luglio "Sommariva enogastronomica e culturale". Una domenica diversa, per ripartire all'insegna delle bellezze artistiche del paese, del paesaggio e del divertimento. La giornata inizierà alle 10 con il mercatino che si svolgerà per tutto il giorno per le vie del paese. Sempre alle 10 è previsto il ritrovo per la visita guidata al Palazzo Comunale e alla sala Giunta, che raccoglie alcune opere del pittore sommarivese Giovanni Maria Borri.
Nel pomeriggio, dalle 14 (con ritrovo in piazza Seyssel) partirà una visita guidata alle chiese sommarivesi. In piazza Roma, dalle 16, sarà possibile accedere alle degustazioni di miele, il prodotto principe del paese, al quale è dedicata la fiera annuale, che solitamente cade nel mese di settembre "Amè l'amel". Infine, ma non meno importante, nel pomeriggio dalle 16,30 non mancherà l'intrattenimento per i più piccoli.
Appuntamento nel cortile del Comune con Daniela Febino e il collettivo Scirò che presenteranno "la storia della lumaca". «È tanta la voglia, così come è grande l'entusiasmo di offrire ai visitatori una giornata spensierata. Passeggiando fra le vie del paese, assaporando l'aria frizzante, ascoltando il suono delle campane, potrete farvi accompagnare attraverso la storia che gli edifici sacri raccontano, andando indietro nel tempo. Tornare poi al futuro, riprenderci la vita sarà il prossimo passo, fra il vociare della gente per le strade, non più tristemente vuote, e le risate dei bambini. È una favola, questa, che ci piacerebbe potervi raccontare: del resto Sommariva del Bosco è anche questo: il Paese di Fiaba», commentano dal Comune. La manifestazione si svolgerà nel pieno rispetto delle norme anticontagio vigenti al momento. Per partecipare alle visite guidate e alla degustazione è necessaria la prenotazione telefonica ai seguenti numeri: Laura 334/3418604, Agnese 333/1702432.

Attualità  Eventi  Sabato 3 Luglio 2021 17:00 Sommariva  


Altre news su Sommariva

Commissario a Sommariva


Abbandonano rifiuti: multati



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali