Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Dove le biciclette rinascono grazie ai volontari

Ad oltre un anno dall’inizio del progetto la Caritas ha già risistemato oltre 100 veicoli quasi tutti assegnati Dove le biciclette rinascono grazie ai volontari

SAVIGLIANO - La scorsa primavera la Caritas avviò un progetto dedicato al recupero delle biciclette abbandonate. «Siamo partiti grazie ad una prima dotazione di un centinaio di rottami da parte del Comune: vecchie bici da tempo chiuse nei magazzini della Polizia locale o lasciate nelle rastrelliere. Le abbiamo raccolte e risistemate grazie a due volontari, Guido e Pierfilippo, e al supporto di persone che seguiamo che ci stanno aiutando a rimetterle in sesto», spiega la referente Caritas del progetto Rosanna Restelli. Da un centinaio di ex biciclette i volontari sono riusciti a ricavarne una trentina, cui si sono aggiunti i veicoli dismessi da Biciincittà, diverse donazioni che sono arrivate direttamente in Caritas e da altre abbandonate nelle rastrelliere dell’Alstom.
«Grazie a questi arrivi siamo riusciti ad avere nei capannoni di Gianni Manuello, che ci mette a disposizione gratuitamente lo spazio, un centinaio di veicoli che abbiamo in parte dato a persone bisognose e in parte regalate in cambio di una donazione a privati cittadini», aggiunge Restelli.

APPROFONDISCI SUL GIORNALE IN EDICOLA

Associazioni  Sabato 17 Luglio 2021 13:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Manifestazioni, numeri positivi


AgenForm al museo di Torino


Educarsi per “contare” nella vita


Si risistema il campetto di Levaldigi


La musica dei Beatles per fare del bene



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali