Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Altro sangue sulle strade

In provincia tornano a crescere le vittime d’incidente d’auto, l’ultimo avvenuto a Savigliano Altro sangue sulle strade

SAVIGLIANO - È stato probabilmente un malore a causare l’incidente in cui lunedì, attorno alle 13.30, è deceduto Domenico Minetti, saluzzese di 87 anni. L’auto sulla quale viaggiava, un’Opel Mokka, è uscita di strada all’altezza dell’ingresso della frazione San Salvatore, finendo la sua corsa nell’orto di una casa, non prima di aver abbattuto una recinzione. L’uomo era da solo al volante e nessun altro mezzo è rimasto coinvolto nell’incidente. L’anziano è morto durante il trasporto in ospedale, ma quando è intervenuta l’equipe sanitaria le sue condizioni sono apparse subito drammatiche. Minetti è l’ultimo nome di una lunga lista di vittime della strada che, nelle ultime settimane in Granda, si sta drammaticamente allungando. Nel mese di luglio, stando ai dati forniti dalle forze dell’ordine, sono dieci le persone che hanno perso la vita sull’asfalto della nostra provincia. Alcune giovanissime. L’effetto lockdown, così com’era stata chiamata la frenata di morti dovuta alle restrizioni e ai divieti di spostamento, resta un ricordo. Prudenza e rispetto del codice della strada sono le uniche contromisure che si possono adottare.

Cronaca  Mercoledì 21 Luglio 2021 9:52 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Indifferenziata solo una volta a settimana


Rivoluzione nelle parrocchie


Parcheggio ospedale, nulla in contrario


La musica “viaggia” nei palazzi storici


Maggio e i tesori saviglianesi



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali