Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

La Meccanizzazione torna in primavera

Prevista a marzo, fu rimandata per Covid La Meccanizzazione torna in primavera

SAVIGLIANO - Rimandata ufficialmente al prossimo anno – dopo essere slittata a questo, causa cancellazione per emergenza sanitaria – la trentanovesima edizione della Fiera della Meccanizzazione Agricola, la più importante rassegna di tecnologia applicata all’agricoltura del Nord-Ovest. La manifestazione, organizzata dalla Fondazione Ente Manifestazioni, è stata riprogramma per la primavera (dal 17 al 20 marzo 2022). «Abbiamo atteso fino all’ultimo che la situazione pandemica generale ci desse l’opportunità di organizzare l’evento ancora nel corso di quest’anno, ma alla fine abbiamo dovuto arrenderci al calendario e affidarci al buon senso, per cui l’appuntamento al prossimo anno», dice il presidente dell’Ente, Andrea Coletti, nell’annunciare la prima puntata di “Storie Straordinarie”, un prodotto online (fruibile sul canale Youtube “Agrifestival”), che racconta storie di successo d’imprenditori della meccanica agricola, ripercorrendo l’evoluzione aziendale e intrecciandola con aneddoti personali. «Nei mesi scorsi abbiamo lavorato su Agrifestival, che non sostituisce in alcun modo l’evento in presenza, ma lo integra nel tentativo di portare la fiera oltre la quattro giorni saviglianese, al fine di migliorare la notorietà dell’evento, arrivare ad un pubblico di agricoltori più ampio, alimentare con i fatti l’autorevolezza della rassegna e, più in generale, reagire alle negatività della pandemia con un’alternativa che non si fermerà quando quest’incubo sarà finito», precisa. A marzo di quest’anno, quando avrebbe dovuto svolgersi la rassegna, era stato appunto lanciato Agrifestival, appuntamento virtuale “parallelo” per parlare di meccanizzazione e per premiare i costruttori che avevano partecipato al tradizionale concorso “Novità Tecniche”, che ogni anno valorizza i prodotti più innovativi per la cura del terreno.

Eventi  Domenica 1 Agosto 2021 13:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Timori per il progetto di accoglienza braccianti


Suor Carla Racca guida la congregazione


Tra sfide campestri e devozione


Irregolarità igieniche, locale chiuso in una frazione saviglianese


Riconosciute le due mamme di Sofia



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali