Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Info su WhatsApp

Servizio realizzato a Savigliano da Etinet Info su WhatsApp

SAVIGLIANO - Lo sviluppo dell’innovativo servizio Whatsapp messo a disposizione dal Piemonte per ricevere informazioni in modo rapido sul Covid-19 e sulle vaccinazioni è nato a Savigliano: il progetto, infatti, è stato realizzato da Etinet, agenzia web della nostra città con oltre 20 anni di esperienza. «Dopo una ricerca di mercato, Etinet è stata scelta dalla Regione per realizzare questo progetto – ci spiega Valerio Ferrero (in foto), fondatore dell’azienda saviglianese -. Di questo siamo molto orgogliosi, perché la Regione ha creduto in un progetto innovativo e sicuramente ci fa piacere il fatto che sin dai primi giorni è stato utilizzato da moltissime persone».
Il servizio, che funziona come un bot e senza l’impiego di un operatore, è costantemente online: «Si tratta di un bot molto basico con risposte preimpostate, ma col tempo si potrà affinare. Abbiamo studiato un sistema intelligente, che sulla base delle domande fornisce le risposte più corrette». Il nuovo numero è facilmente raggiungibile e utilizzabile anche dalle persone più anziane: «L’utente non deve scaricare nessuna app o loggarsi perché tutti ormai utilizzano Whatsapp che è la piattaforma di messaggistica più impiegata¬. Basta salvare il numero, scrivere la propria domanda e si riceverà la risposta. 

Approfondimento  Sabato 28 Agosto 2021 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Cresce la rete tra i negozi di vicinato


Flamenco in piazza


Mal di testa, quando deve preoccupare


Polo scolastico nei registri della Regione


Da 25 anni accanto ai malati psichici



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali