Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Doppia bagna caoda in piazza Cavour

La Pro loco propone il tradizionale piatto piemontese sotto la tensostruttura Doppia bagna caoda in piazza Cavour

SAVIGLIANO - Due giorni con la bagna caoda della Pro loco di Savigliano, che in occasione della Piccola Fiera d’Autunno ha pensato bene di raddoppiare l’appuntamento che solitamente si svolgeva sotto l’Ala polifunzionale di piazza del Popolo.
Quest’anno, la location sarà un’apposita tensostruttura allestita in piazza Cavour, dalla capienza massima di 150 posti a sedere, dove sarà servita (a chi si prenoterà entro venerdì 1 ottobre) la prelibata “salsa” piemontese. A prepararla, assieme ai volontari della Pro loco, i coniugi Isaia, ex gestori del Rifugio Savigliano, che vantano una lunghissima esperienza nel settore della ristorazione (e della bagna caoda in particolare). La bagna caoda sarà servita nel “fujot”, con un antipasto misto, 6 tipi di verdura, un dolce, pane e acqua, al costo complessivo di venti euro. Il vino, per chi lo desidera, avrà un costo supplementare di un euro al bicchiere. La prenotazione è obbligatoria nella sede della Pro loco in via Saluzzo, fino ad esaurimento dei posti. Si cena sabato 2 ottobre alle 19.30 e si pranza domenica 3 ottobre alle 12.30. Per info: 339/8940518. Gli organizzatori ricordano che per accedere alla tensostruttura è necessario essere in regola con il green pass (che verrà controllato all’ingresso) e indossare la mascherina. «Faremo tutto il possibile perché siate soddisfatti. Vi aspettiamo numerosissimi e non tardate ad iscrivervi», dicono dalla Proloco.

Eventi  Venerdì 1 Ottobre 2021 17:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Tra sfide campestri e devozione


Irregolarità igieniche, locale chiuso in una frazione saviglianese


Riconosciute le due mamme di Sofia


Chiusa la partita del nuovo salone del santuario della Sanità


Quattro civiliste in Oasi Giovani



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali