Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Problemi nella pulizia dalle foglie

Protestano i cittadini di viale Piave Problemi nella pulizia dalle foglie

SAVIGLIANO - Domani, mercoledì  27 ottobre alle 18 ci sarà il Consiglio comunale con diversi punti all’ordine del giorno, interrogazioni e interpellanze. Ma ne mancherà almeno una dall’elenco, nonostante non sia stata discussa nella scorsa seduta, quella relativa alle foglie di viale Piave poichè il proponente Maurizio De Lio (Fratelli d’Italia) aveva chiesto al sindaco una risposta scritta. L’esponente di minoranza spiegava che alcuni residenti in viale Piave lo avevano contattato chiedendo di informarsi in Comune sul problema del raccolta dal momento che a metà settembre, durante il soffiaggio delle foglie erano stati sporcati i giardini e le case degli abitanti.
«Inoltre - aggiunge il consigliere - sembra che ad una signora anziana che gli aveva chiesto di non sporcare gli edifici, un operatore ecologico le abbia risposto in malo modo affermando “Faccia attenzione!”». L’esponente di Fratelli d’Italia ha quindi chiesto al sindaco di verificare l’accaduto e, se veritiero, convocare la signora per scusarsi e l’operatore per sanzionarlo, oltre a controllare che la pulizia intorno a parco Graneris venga svolto nel rispetto degli ordini di servizi.
Stando a Giulio Ambroggio a lamentarsi sarebbero state soltanto due persone e poichè «in periodi di grande siccità come questi i soffioni sollevano polvere, era stato fatto un ordine di servizio alla ditta competente che impartiva le istruzioni su come intervenire in quel tratto di strada per limitare al massimo le lamentele. Ma ciò non è stato fatto e gli uffici stanno studiando un intervento per la non esecuzione delle direttive emanate». Un numero che viene contestato dagli abitanti della zona dal momento che, stando alle informazioni in possesso del consigliere De Lio, le firme raccolte e presentate al sindaco sarebbero state quaranta.
Inoltre, ascoltato l’addetto alle foglie («non è un dipendente comunale, ma di una ditta esterna che gestisce il verde pubblico»), questi ha affermato che la donna lo stava filmando in violazione della privacy. «Ciò non giustifica gli atti di maleducazione che, se ci sono stati, saranno ripresi in base alle norme e su cui interverranno gli uffici», conclude il primo cittadino nella risposta.

Agricoltura  Politica  Martedì 26 Ottobre 2021 13:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

«Cestini, questi sconosciuti»


Premi e grandi emozioni per il 4Joy


Fatine, tris tricolore alle parallele


Vita e morte nella Trilogia di Schellino


Renato, mezzo secolo da pruché



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali