Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Davide Scalzo inaugura Microfase Home

Uno spazio per la musica, ma non solo, che amplia la propria proposta Davide Scalzo inaugura Microfase Home

MONASTEROLO - Sarà un gran giorno sabato 30 ottobre... Un traguardo che diventa una partenza per una realtà, la Microfase che con un “OpenDay” fitto di appuntamenti vuole far conoscere le sue varie peculiarità a chiunque, dalle 16 fino alle 21,30, vorrà raggiungere la “mecca” della musica in via Motta 7. Il titolare, Davide Scalzo, è particolarmente orgoglioso di poter finalmente presentare una attività che si è così ampliata da essere divisa in tre rami principali racchiusi nel marchio “Home”.
Si parte dalla “Microfase Custom Boxes” nata nel 2000 che, principalmente, produce flight case, in pratica robustissimi bauli a principale utilizzo di artisti e musicisti per proteggere strumenti e strumentazione durante il trasporto. Poi c’è “Microfase Music Service” che accompagna musicisti di caratura nazionale (e non solo) nei concerti fornendo tutto il materiale tecnico (luci, mixer, amplificazione ecc.). La festa di sabato, invece, serve a presentare al pubblico il progetto “Home” che comprende spazi attrezzati con studi di registrazione, sale prova, uno studio di comunicazione per foto e video, un loft di 100 mq (una specie di spazio di “decompressione” per artisti) e, come se tutto ciò non bastasse, la “Big Room”, un mega spazio di 300 mq che può ospitare riunioni, convegni, convention, assemblee e, all’occorrenza, con un mega palco dove i gruppi possono provare le proprie performance con una dotazione e una strumentazione di primissimo piano. All’inaugurazione ufficiale, prevista alle 17,30 circa, saranno presenti anche i sindaci di Monasterolo e Cavallermaggiore e tantissima musica dal vivo compreso un concerto di Luca Romeo ed Enrico Allavena (già con Willie Peyote) poi dj set. Ingresso libero (come i drink) con green pass.

Eventi  Venerdì 29 Ottobre 2021 17:00 Monasterolo  


Altre news su Monasterolo

Permuta terreni per il polo scolastico


Festa Estate a chilometro zero


Viaggio in Texas: ancora aperte le adesioni


Dalle elementari alla scuola media


Una ginnastica che punta al benessere



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali