Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Denunciati per autoriciclaggio

Dopo le indagini della Guardia di Finanza, nei guai tre saviglianesi; un alloggio sotto sequestro Denunciati per autoriciclaggio

SAVIGLIANO - Aveva creato una società fittizia, dove ufficialmente non compariva il suo nome (ma riconducibile a due suoi familiari), in cui riversare contante e fondi d’investimento, così da sottrarre il patrimonio alla possibilità di essere “attaccato” dopo la sentenza del tribunale. Un imprenditore saviglianese e due donne della sua famiglia sono stati denunciati dalla Guardia di Finanza per autoriciclaggio e riciclaggio in concorso al termine di un’articolata indagine, condotta sotto la direzione della Procura della Repubblica di Asti. Secondo gli inquirenti, che hanno ribattezzato l’operazione “Casa sul lago”, il saviglianese avrebbe intestato il suo patrimonio a una società di persone con l’obiettivo di evitare di far fronte a un’obbligazione emessa dal tribunale per via di un illecito.
Risultando nullatenente, l’uomo sperava così di aggirare la sentenza. Con i soldi trasferiti nella nuova società avrebbe anche acquistato un immobile nel centro storico della città, dal valore di oltre 200 mila euro, oggi posto sotto sequestro.

APPROFONDISCI SUL CORRIERE IN EDICOLA

Cronaca  Mercoledì 3 Novembre 2021 9:12 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Indifferenziata solo una volta a settimana


Rivoluzione nelle parrocchie


Parcheggio ospedale, nulla in contrario


La musica “viaggia” nei palazzi storici


Maggio e i tesori saviglianesi



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali