Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Trentamila euro per gestire gli alberi

L’Amministrazione si affida alla consulenza di un esperto per il monitoraggio delle aree verdi Trentamila euro per gestire gli alberi

CAVALLERMAGGIORE - Sapete qual è la domanda più ricorrente che viene rivolta sindaco di Cavallermaggiore? Dipende dalle stagioni: a fine inverno gli si chiede quando saranno potate le piante, mentre in autunno se mai si raccoglieranno le foglie.
«Confesso – chiarisce il primo cittadino Davide Sannazzaro – che uno dei temi più sentiti dalla nostra popolazione è il verde pubblico, non solo inteso come aree gioco e parchi, ma come piante. Le richieste più ricorrenti sono sempre le stesse: ripulire il selciato dalla foglie cadute e potare gli alberi. A volte anche di abbatterli quando sono vicini alle abitazioni, per paura delle conseguenze quando si verificano trombe d’aria». Un tema non solo sentito, ma anche parecchio dibattuto, cui il sindaco prova a dare un contributo partendo con il fornire il numero degli alberi “comunali” presenti nel territorio cavallermaggiorese.

CONTINUA SUL CORRIERE IN EDICOLA

Agricoltura  Giovedì 4 Novembre 2021 13:00 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Quanto è costata (e costerà) la biblioteca


La cicogna blocca il cantiere della chiesa


Il sapore della Sagra del Gorgonzola


Un albero per Laura


Tutto pronto per la Sagra del Gorgonzola



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali