Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

I prossimi appuntamenti

Per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne I prossimi appuntamenti

SAVIGLIANO - Dopo la serata di venerdì sera, restano due appuntamenti per ricordare la “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne” del 25 novembre proposti dal Comune e organizzati dalla Consulta Pari Opportunità, in collaborazione con l’associazione Mai+Sole.

Stasera, data esatta della ricorrenza, alle 18 in piazza Santa Rosa, spazio alla riflessione con la tradizionale sfilata di scarpette rosse, che rappresentano le tante donne morte per femminicidio. Infine, venerdì 26 novembre alle 21 a Palazzo Taffini, andrà in scena “Il boato di un no”, serata organizzata dagli Amici della Musica con la partecipazione dell’attrice Barbara Amodio, di Gianluca Pezzino al pianoforte e di Ubaldo Rosso al flauto. Ingresso 10 euro (8 ridotto, 5 per soci). Info: 335/5299411; 393/6899470.

LA STORIA DI CHI CE L'HA FATTA SUL CORRIERE IN EDICOLA

Cronaca  Giovedì 25 Novembre 2021 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Indifferenziata solo una volta a settimana


Rivoluzione nelle parrocchie


Parcheggio ospedale, nulla in contrario


La musica “viaggia” nei palazzi storici


Maggio e i tesori saviglianesi



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali