Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

I gufi tornano a casa

In piazzetta De André, vicini al cimitero I gufi tornano a casa

Sono tornati gli sguardi curiosi dei passanti rivolti all’albero “dei gufi” in piazza De Andrè. Questa comitiva di Gufi comuni (Asio otus), sparita da quasi un anno a causa della potatura dell’enorme salice che fungeva loro da casa, ha deciso di ritornare ad abitare questo posto abbastanza insolito per dei rapaci notturni, che normalmente preferiscono luoghi lontani dai centri urbani. Sono circa 17 esemplari, anche se il numero varia ogni giorno.
Quest’area è stata probabilmente scelta dai gufi come territorio di caccia, per via delle numerose prede che vivono nei paraggi, essendo questo salice, non troppo distante dai campi e… dal cimitero. Uno scenario che, per quanto “curioso”, può essere una delle molte cause per cui i gufi sono tornati a vivere sul salice. Nei cimiteri vivono indisturbate un sacco di creature notturn come topolini di campagna o il silvilago orientale (minilepre) che, approfittando del buio e della mancanza dell’uomo, entrano all’interno delle recinzioni in cerca di cibo come, appunto il cimitero chepermette ai gufi di cacciare molto più facilmente che in un bosco, riuscendo così a sostentarsi. Questa può essere una delle cause che ha spinto il re della notte a tornare nella sua dimora anche se un po’ disturbato dai botti di capodanno.

Agricoltura  Attualità  Venerdì 7 Gennaio 2022 13:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

«Cestini, questi sconosciuti»


Premi e grandi emozioni per il 4Joy


Fatine, tris tricolore alle parallele


Vita e morte nella Trilogia di Schellino


Renato, mezzo secolo da pruché



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali