Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Protezione civile per i tamponi

Volontari da Monasterolo in aiuto all’hot spot di Savigliano Protezione civile per i tamponi

Il perdurare dell’emergenza sanitaria e la rapida crescita dei contagi anche nei Comuni della provincia ha prodotto un forte incremento di utenti che necessitano dei test da tampone presso gli hot spot messi a disposizione dalle Asl. Anche la situazione a Savigliano è particolarmente critica: la direzione sanitaria dell’hot spot di via Stevano si è rivolta al sindaco per ottenere il supporto operativo della protezione civile, al fine di meglio regolare gli accessi delle auto.
È stato pertanto attivato il servizio di Protezione Civile dell’Unione Terre della Pianura (di cui fanno parte, insieme a Savigliano, Marene e Monasterolo) per valutare la possibilità di dare una mano al momento critico attingendo ai volontari di Marene e Monasterolo.
Dopo le valutazioni fatte insieme al coordinatore del Gruppo Intercomunale Bruno Michelangelo, e con i responsabili delle sezioni distaccate, è emersa la possibilità di reperire personale dalla squadra che opera a Monasterolo, nella misura di due unità giornaliere a copertura di un giorno settimanale di apertura del servizio, attualmente attivo dal lunedì al sabato nella fascia mattutina. Della parte organizzativa e logistica si occupa il responsabile della sezione locale Livio Monge. Il sistema di supporto è già partito a inizio gennaio.

Attualità  Sanità  Lunedì 17 Gennaio 2022 17:00 Monasterolo  


Altre news su Monasterolo

Permuta terreni per il polo scolastico


Festa Estate a chilometro zero


Viaggio in Texas: ancora aperte le adesioni


Dalle elementari alla scuola media


Una ginnastica che punta al benessere



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali