Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Case fantasma, guai per un impresario

Con la collaborazione di un consulente e della moglie, aveva cercato di nascondere le sue proprietà al Fisco Case fantasma, guai per un impresario

SAVIGLIANO - Per non pagare al Fisco una multa da oltre 300 mila euro aveva messo in piedi una complessa operazione di compravendita di immobili, con il tentativo di porre al riparo le sue proprietà da un’eventuale riscossione coatta. Un imprenditore edile del saviglianese è finito nei guai, con l’accusa di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. La Guardia di Finanza di Fossano ha messo sotto sequestro proprietà e denaro per un valore di mezzo milione di euro.

L’operazione “Case fantasma” è scattata dopo che l’uomo aveva riscosso alcuni certificati di deposito per un valore inferiore a quello nominale. Un movimento che aveva insospettito le fiamme gialle. Grazie a un consulente compiacente e alla moglie, l’impresario aveva sottoscritto un preliminare di compravendita per tre immobili a una società riconducibile a persone di fiducia, così da “schermarle” alla finanza. Ma in realtà le aveva vendute successivamente ad altre persone. Un quarto appartamento lo aveva donato alla moglie, sposata in regime di separazione dei beni. Il tutto per risultare senza proprietà davanti al Fisco.

QUESTA E ALTRE NOTIZIE SUL CORRIERE IN EDICOLA

Attualità  Cronaca  Mercoledì 2 Febbraio 2022 8:10 Savigliano  


Altre news su Savigliano

«Cestini, questi sconosciuti»


Premi e grandi emozioni per il 4Joy


Fatine, tris tricolore alle parallele


Vita e morte nella Trilogia di Schellino


Renato, mezzo secolo da pruché



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali