Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Ci sono sette orti liberi alla Tagliata

Con l’inizio dell’anno si ridefiniscono le assegnazioni dei lotti in località Cayre Ci sono sette orti liberi alla Tagliata

RACCONIGI - Procede bene la gestione degli appezzamenti comunali siti in frazione Tagliata, località Cayre, per i quali è in corso la riassegnazione delle aree a chi ha dato conferma, mentre si prospetta la concessione degli orti dismessi a fine anno. Ricordiamo che la riorganizzazione dei 132 appezzamenti di terreno, di cui 10 adibiti a parcheggi, messi a disposizione dei cittadini che fanno orticoltura e giardinaggio, era uno degli obiettivi dell'attuale Amministrazione. Un progetto non facile, ultimato a luglio 2020, al quale hanno lavorato l'agente di polizia municipale Ivana Ferrero, in servizio a Racconigi fino al 3 ottobre scorso, e l'impiegata comunale Gabriella Ferrero, permettendo così anche la riscossione di tutti i canoni arretrati e la stesura di una planimetria utile per i controlli in merito al rispetto del regolamento comunale.
Oggi sono 115 le riconferme degli assegnatari già beneficiari dei lotti in quanto legittimati da precedente assegnazione, mentre 7 sono le rinunce pervenute nel 2021 e altrettanti gli spazi ora liberi per nuove assegnazioni. L’affidamento dell'appezzamento ha durata di un anno, è rinnovabile (con semplice comunicazione) ma occorrono precisi requisiti: la residenza nel Comune di Racconigi, non essere proprietari o usufruttuari di altri terreni nell’abitato del territorio comunale e garantire un uso esclusivo da parte del richiedente o del nucleo familiare.
Sulle aree assegnate è consentito esclusivamente lo svolgimento delle attività di orticultura e giardinaggio. Gli orti vengono dati in ordine cronologico rispetto alla presentazione delle domande e la scelta del posto può avvenire tra i terreni messi di volta in volta a disposizione dall’Amministrazione. Nel caso in cui l’assegnatario decida di rinunciare, dovrà dare avviso tempestivo al sindaco, che provvederà a una nuova assegnazione sulla base delle domande giacenti. La Giunta comunale può disporre la revoca dell’assegnazione di qualsiasi appezzamento nei casi in cui venga accertato un uso improprio. La gestione del terreno prevede un canone annuale di 20 euro da versare a fine anno. Gli interessati possono rivolgersi all'ufficio agricoltura del Comune il lunedì e il mercoledì, dalle 9 alle 12.

Agricoltura  Domenica 6 Febbraio 2022 17:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Sottopassi, nulla si muove


Aumentano gli avvistamenti di lupi - Un animale da conoscere più da vicino per comprendere i suoi comportamenti


Gli atleti del Muzzone brillano a Cuneo


Due giorni con i gemelli francesi


Nascerà la panchina dei ragazzi



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali