Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Si torna a vivere il Carnevale

Giandoja, Giacometta e i paggi ospiti all’investitura a Saluzzo Si torna a vivere il Carnevale

RACCONIGI - In attesa di sabato 5 marzo, giorno in cui a Racconigi verrà festeggiato il Carnevale con un evento ancora in fase di organizzazione, domenica scorsa Giandoja, Giacometta e i paggi sono stati ospiti all’investitura della 69ª Castellana a Saluzzo. Insieme a Ciaferlin, Ciaferlinot, alle damigelle e a tantissimi gruppi, sia del territorio che del torinese, le nostre maschere hanno aperto il 94° evento carnevalesco nella Città del Marchesato, organizzato dalla Fondazione Amleto Bertoni in sinergia con la Pro loco di Rivoli. Grazie al rallentamento della pandemia, la festa più colorata e allegra dell’anno si è in qualche modo “sbloccata” tornando in piazza senza sfilate ma con piccoli eventi per riprendere la tradizione.
«È stata una giornata strabellissima, accompagnata da un tempo mite, un momento davvero emozionante in cui, dopo tanto tempo, 40 gruppi in maschera si sono ritrovati per festeggiare e, insieme, ricordare i colleghi che sono mancati nel corso del 2021 - commenta la Giacometta di Racconigi, Laura Camisassa -. Abbiamo tutti una gran voglia di fare, di divertirci, e soprattutto divertire». La tappa per Giandoja, Giacometta e i paggi è stata poi martedì 22 alle scuole della Valle Bronda.

Attualità  Eventi  Giovedì 24 Febbraio 2022 17:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Ex Ilva ai minimi storici


Anduma al Maira, a settembre torna la passeggiata enogastronomica


I 100 anni della croce sul Monviso


Giovani civiliste si mettono in gioco


Racconigi punta su verde e fauna



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali