Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Ultimati gli abbattimenti nel parco

L’ex spazio per le esercitazioni militari divenne parco sotto l’amministrazione Graneris Ultimati gli abbattimenti nel parco

In questi giorni, tutti si stanno domandando cosa sia successo in Parco Graneris. Come annunciato anche nel corso di un incontro aperto alla cittadinanza, una cinquantina di alberi ammalati sono stati abbattuti per lasciar spazio ad altri esemplari adatti al clima della nostra zona. Ma prima di diventare il polmone verde della città, cos’era parco Graneris? L’area verde che si estende per circa dieci ettari di terreno, era anticamente chiamato Prato di San Francesco e nel 1851 venne trasformato in Piazza d’Armi su progetto dell’architetto Maurizio Eula per offrire uno spazio per le esercitazioni militari della caserma di cavalleria all’epoca presente a Savigliano nell’ex convento di San Domenico. Quest’utilizzo divenne superfluo negli anni ’70, così l’allora sindaco Enrico Graneris decise di adibirlo a parco pubblico dimostrando grande sensibilità e visione per il futuro.

Attualità  Martedì 7 Febbraio 2023 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Maggio e i tesori saviglianesi


In Oasi Giovani il volontariato è europeo


Che salsa conquisterà i palati?


«Cestini, questi sconosciuti»


Premi e grandi emozioni per il 4Joy



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali