Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Centrale ferma dalla nascita

Con le recenti e copiose piogge si spera di farla partire Centrale ferma dalla nascita

RACCONIGI - Le abbondanti piogge degli ultimi giorni non hanno scongiurato il rischio siccità: le risorse idriche continuano a essere insufficienti per prepararsi alla stagione estiva senza problemi. C'è chi però spera che con la recente fase di maltempo possa sbloccarsi una situazione ormai in stallo da tempo: il mancato utilizzo della centrale idroelettrica che sorge sul ponte del Maira, un'opera a poco meno di un chilometro dal centro abitato che in questo periodo di scioglimento dei nevai dovrebbe essere in piena attività. L'impianto al contrario si presenta ancora nuovo di zecca, rodato solo durante i collaudi del caso. Dalla sua ultimazione infatti non è mai davvero entrato in funzione e rischia di trasformarsi in una cattedrale nel deserto, quando invece dovrebbe rappresentare per il paese la principale via per produrre energia pulita, andando così a incentivare la transizione ecologica tanto auspicata.

Attualità  Martedì 16 Maggio 2023 11:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Aumentano gli avvistamenti di lupi - Un animale da conoscere più da vicino per comprendere i suoi comportamenti


Gli atleti del Muzzone brillano a Cuneo


Due giorni con i gemelli francesi


Nascerà la panchina dei ragazzi


Un anfiteatro per respirare la bellezza, dove arte e natura si abbracciano



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali