Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Ex centro sportivo cambia volto

Il vecchio circolo ricreativo del gruppo Facis sarebbe destinato a diventare un pub-birreria Ex centro sportivo cambia volto

RACCONIGI - L'elenco di edifici degradati e inutilizzati che caratterizzano il panorama racconigese è lungo e articolato. Accanto all'ormai noto colosso dell'ex ospedale neuropsichiatrico, rientrano anche altri "edifici della vergogna", come molti li definiscono, vere e proprie brutture urbane che lasciano spazio a molti dubbi circa il loro futuro. Negli ultimi mesi, è balzato nuovamente agli onori della cronaca un complesso ormai da tempo dimenticato, quello dell'ex centro sportivo Facis che potrebbe in parte risorgere dalle sue ceneri e cambiare volto. Si tratta di un'area molto ampia, di circa 14 mila metri, in via Ignazio Vian, che non passa inosservata date le condizioni in cui versa. La storia di questo scheletro urbano è piuttosto rocambolesca e ha inizio attorno agli anni '60. All'epoca era tutt'altro che un luogo abbandonato, anzi rientrava tra quelli più frequentati del territorio. Per tutti era il circolo ricreativo aziendale del gruppo Facis, ditta che aveva due stabilimenti operanti a Racconigi, uno per la produzione di giacche e l'altro di pantaloni, in seguito dismessi. All'interno del fabbricato c'erano un ampio salone dove si organizzavano feste, balli, un bar e addirittura una palestra. La presenza di ampi campi da gioco per il pallone, il minigolf, le bocce e il tennis era un di più e fungeva da attrattore per le società sportive locali che qui talvolta si allenavano. Quando l'azienda venne trasferita definitivamente nel ‘90, il centro per un po' resistette per poi iniziare il lento e inesorabile processo di decadimento.

Attualità  Venerdì 16 Giugno 2023 11:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Sottopassi, nulla si muove


Aumentano gli avvistamenti di lupi - Un animale da conoscere più da vicino per comprendere i suoi comportamenti


Gli atleti del Muzzone brillano a Cuneo


Due giorni con i gemelli francesi


Nascerà la panchina dei ragazzi



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali