Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Alex, murellese nella Silicon Valley

L’Università di Berkeley ha finanziato la startup dedicata al rifornimento dei farmaci Alex, murellese nella Silicon Valley

MURELLO - Abbiamo parlato di lui già durante la pandemia, quando insieme ad altri due suoi soci (Maurizio Ghisolfi e Osvaldo Mauro) aveva messo in piedi Profiter, la startup per l’approvvigionamento dei prodotti farmaceutici. Alex Mina, murellese, leva ’96, continuando a fare crescere il progetto, si è trovato niente meno che nella Silicon Valley insieme al suo socio Maurizio. Ma andiamo con ordine e facciamoci raccontare direttamente dalla sua voce entusiasta la grande avventura che sta vivendo.

Siete stati al centro Innovit di San Francisco con altre 44 startup italiane. Di che cosa si trattava?

«Abbiamo partecipato a quella che è la più grande missione italiana in Silicon Valley. Smau (la principale fiera italiana dedicata all’innovazione per le imprese) ha selezionato le startup per andare in Silicon Valley e facilitare lo scambio tra Italia e Usa. Il percorso includeva una serata in consolato, la visita a diverse aziende tech come Apple, Microsoft, Cisco, e la possibilità di presentare i propri progetti in un evento specifico. Per noi però non era la prima volta a San Francisco. Siamo stati lì a novembre, dopo che l’Università di Berkeley ha deciso di investire sul nostro lavoro».

L'intervista sul Corriere di questa settimana

Attualità  Sanità  Domenica 18 Giugno 2023 7:00 Murello  


Altre news su Murello

Da tutta Italia per il Memorial Bonaudi


Festeggiati i 100 anni del gruppo Alpini


Stop alla compostiera di comunità


Il gelso, un nuovo nido per i bimbi


Gentili verso noi stessi, gli altri e il pianeta



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali