Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Mutuo per il terreno della scuola

«Puntiamo al nuovo plesso nonostante il finanziamento per ristrutturare l’esistente» Mutuo per il terreno della scuola

SCARNAFIGI - Continua l’iter per ottenere il terreno su cui si andranno a costruire le nuove scuole medie. Durante la seduta dell’ultimo Consiglio si è proceduto con l’approvazione del mutuo e l’acquisizione del terreno. L’unanimità dei consiglieri presenti (7 su 11) ha votato a favore dei due atti, propedeutici alla costruzione del nuovo plesso scolastico nei pressi della bocciofila. Il costo finale dell’acquisto del terreno, di proprietà della famiglia Testa, ammonta a 412 mila euro ed è comprensivo delle spese notarili (il terreno di oltre 8000 metri quadri è stato valutato dal geometra incaricato dal comune oltre 370 mila euro). L’Amministrazione ha così deciso di attivare un mutuo di 300 mila euro mentre i restanti 112 mila verranno presi dall’avanzo di Amministrazione libero. Il mutuo avrà una durata di 29 anni e la rata annuale sarà di circa 18 mila euro. Come annunciato in sede di Consiglio, per edificare le nuove scuole non è ancora chiaro come verranno reperiti i fondi utili alla costruzione. «Siamo in attesa di poter partecipare a finanziamenti pubblici, ipoteticamente legati al Pnrr - ha spiegato il sindaco Riccardo Ghigo durante la riunione consiliare -. Ma prima di poter presentare dei progetti dobbiamo procedere con una variante al Piano regolatore sul terreno acquistato portandolo da residenziale a servizi. Questa seconda fase potrà richiedere alcuni mesi».

Attualità  Scuola  Giovedì 13 Luglio 2023 11:00 Scarnafigi  


Altre news su Scarnafigi

Un grande esempio di impegno sociale


Famiglie in piazza per la Primavera


La fiera che annuncia la primavera


Meno bus nella fascia di mezzogiorno


Alimentari, serrande abbassate



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali