Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Pomona, cucina come a casa

La mensa di Oasi Giovani Pomona, cucina come a casa

«Come la cucina di casa» per la qualità, «di livello industriale » per la quantità e le attrezzature. È la cucina di Oasi Giovani, situata a palazzo Longis: un'attrezzatura professionale acquistata alcuni anni fa con il contributo della Fondazione Crc, che in quest'estate appena trascorsa è arrivata a toccare punte di 220 pasti giornalieri, preparati anche per i giovani dell’Estate ragazzi. Il punto cottura è intitolato a Pomona, dea romana della frutta, della vite e dell'ulivo, simbolo dell'abbondanza della terra. Un richiamo appropriato, dato che ogni giorno sono circa settanta i pasti caldi preparati, distribuiti ai bambini dei micronidi, del baby parking e del Centro educativo post-scolastico. Due gli chef all’opera dietro ai fornelli, Matteo Migliore ed Eva Gega. Ogni giorno, fanno funzionare una macchina ormai rodata. «Entro le 9.30 – spiegano – riceviamo il numero esatto dei pasti da preparare. Il menù viene elaborato dall'Asl, in modo bilanciato e seguendo la stagionalità dei prodotti. Entro l'ora di pranzo prepariamo i pasti (dalle lasagne al nasello, dagli arrosti alla pasta), con un occhio ai semi-divezzi o a chi soffre di intolleranze o celiachia». Dalla mensa alla tavola, il passo è breve: due carrelli portano i piatti ai micronidi (che si trovano nello stesso edificio); gli altri pasti vengono consegnati al baby parking di corso Vittorio e al Centro di corso Roma. «Il punto di forza – aggiungono Eva e Matteo – è che non si usano prodotti preparati, tutto è fatto come nella cucina di casa. Il riscontro è normalmente positivo, ma se c'è qualcosa che non piace il feedback è immediato, e si corregge il tiro».

Associazioni  Martedì 3 Ottobre 2023 11:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

A Monasterolo il weekend ha i sapori medievali


Saluti carichi di emozione ai parroci


Furgone fugge al posto di controllo


Tutti in classe, ma senza cellulare


Si abbatte il ponte di via Moreno



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali