Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Catechismo a rischio in frazione Foresto

Alle famiglie arriva l’invito a “collaborare” con le parrocchie vicine per le attività dei ragazzi Catechismo a rischio in frazione Foresto

CAVALLERMAGGIORE - Qualcuno lo dice, esorcizzando quel mal di pancia che cova nella parrocchia di San Lorenzo, dietro una decisione che vede la comunità del Foresto, costretta ad appoggiarsi a tutte le parrocchie dell’unità pastorale per la catechesi dei ragazzi. Alla base di questa novità, che seguirebbe quella già attuata con il ritorno alla messa festiva in frazione affidata a don Bernardo Petrini (che già segue come collaboratore la parrocchia di Madonna del Pilone), ci sarebbe l’esiguo numero di bambini che frequentano il catechismo, il che non consentirebbe più una adeguata offerta. Per le famiglie non ci sarà imposizione, ma la libertà di iscrivere i propri figli anche in altre comunità parrocchiali dell’unità pastorale e ci sarà comunque il proseguimento dell’attività catechistica per chi ha avviato il percorso nella frazione. Tutto questo rientrerebbe in quello che è una maggiore collaborazione fra le parrocchie del territorio dell’unità pastorale. Ora, quale potrebbe essere la parrocchia - e di conseguenza la città - che potrebbe collaborare maggiormente con la comunità di Foresto? Quella che è collegata anche ad esempio dalle attività scolastiche, cioè Cavallermaggiore.

Attualità  Religione  Martedì 10 Ottobre 2023 15:00 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Calcio giovanile, il progetto va a rete


Per una rete idrica più efficiente


Autovelox fisso sulla strada pericolosa


Piazza Baden Powell resta parcheggio?


Aveva insegnato alle scuole elementari



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali