Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Eroica azione partigiana

Murellesi e gruppi rievocatori hanno ricostruito l’attacco del ‘43 Eroica azione partigiana

MURELLO - Lo scorso fine settimana si è svolta la nuova iniziativa promossa dal Comune ispirata all'episodio del 2 dicembre 1943 quando i partigiani attaccarono l'aeroporto di Murello distruggendo 32 aerei tedeschi. Un fatto storico che ha segnato profondamente la Lotta Partigiana tra le province di Cuneo e Torino. La rievocazione è stata realizzata in collaborazione con una serie di associazioni del territorio (Anpi, Biblioteca e Pro loco di Murello, Associazione Trattori e Trattoristi, Centro Turistico Escursionistico Savigliano) e il contributo del Consiglio Regionale del Piemonte. Si è cominciato sabato con l'arrivo dei vari gruppi di rievocatori per l'allestimento degli accampamenti nel campo sportivo, curando con passione la ricostruzione storica negli abbigliamenti e nei materiali. Entro sera erano attrezzati e visitabili con fini didattici il campo dei tedeschi del gruppo 3° Auf, degli italiani Italia Rsi, dei partigiani 30 marzo 44 e quello angloamericano del gruppo GS2194, mentre per le strade cominciavano a circolare mezzi dell'epoca che animavano il paese. Alle 17.30 l'apertura della mostra-racconto sull'evento storico dell'attacco all'aeroporto alla Confraternita di San Giuseppe alla presenza del consigliere regionale Paolo Demarchi che ha portato i saluti del Consiglio Regionale, partner del progetto. Nella serata si è presentato a sorpresa uno dei figli di Felice Burdino, il capopartigiano arteficie dell’eclatante operazione, che ha portato la bella testimonianza della famiglia sul ricordo che il padre ha sempre raccontato di quel momento.

Attualità  Eventi  Domenica 15 Ottobre 2023 7:00 Murello  


Altre news su Murello

Giovani e famiglie alla messa di San Luigi


Alla scoperta dei “favolosi Calandra”


Docente “innamorata” dei Calandra


Da tutta Italia per il Memorial Bonaudi


Festeggiati i 100 anni del gruppo Alpini



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali