Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Borgo Macra, polemica senza fine

Interpellanza per avere chiarimenti sugli sviluppi della vicenda delle scritte sessiste Borgo Macra, polemica senza fine

RACCONIGI - Acceso dibattito nella sala dei bottoni martedì scorso (10 ottobre) sulla questione “festa del Borgo Macra”. È stata l’interpellanza presentata dall’opposizione a riportare l’attenzione sull’episodio delle scritte sessiste. La vicenda - che ha preso le mosse da una lettera anonima indirizzata ai giornali - sembrerebbe essere ben lontana dalla risoluzione e ha visto il coinvolgimento anche del garante regionale per i diritti dell’infanzia. «Patrocinare una manifestazione vuol dire sostenerla perché la si ritiene degna e meritevole. Il Comune ne ha preso le distanze affermando che “il contributo elargito era stato piccolo” e con l’augurio che in futuro fatti del genere non accadano più», hanno detto i consiglieri. Già a tre settimane dal fatto si era tenuto un confronto tra alcuni membri delle due compagini «e ci duole rilevare che in quell’occasione era assente proprio l’assessore alle Manifestazioni dalla quale ci aspettavamo un resoconto dettagliato sull’accaduto, la maggioranza non aveva elaborato proposte “riparative” e non è stato dato seguito alla richiesta di altro incontro nella settimana successiva». Motivi che hanno spinto i consiglieri a tornare a battere chiodo con l’intento di carpire maggiori dettagli sulla situazione. Intervenuta per fare chiarezza, l’assessore Annalisa Allasia ha puntualizzato che l’ente «non può essere ritenuto oggettivamente responsabile per quanto successo», poiché concedere il patrocinio è ben diverso da occuparsi di organizzare una manifestazione. Inevitabilmente la discussione si è spostata sulle politiche giovanili e sulle azioni da intraprendere in città.

Attualità  Lunedì 23 Ottobre 2023 15:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Ex Neuro, rinascerà un pezzo


Fondi a sostegno del Kenya


Nuovo medico di famiglia a Racconigi


Che fine ha fatto la pinacoteca?


Un secolo di memoria e onore ai caduti



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali