Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Infermieri in via di estinzione

In Piemonte ne mancano 5 mila, pochi immatricolati all’Università Infermieri in via di estinzione

Sono cinquemila gli infermieri che mancano all’appello in Piemonte e gli immatricolati ai corsi di laurea non coprono i posti messi a bando quest’anno (1.100). Se sul fronte medico da tempo l’Asl è dovuta correre ai ripari chiedendo supporto ai gettonisti per coprire i turni negli ospedali, il personale infermieristico a disposizione – seppur inferiore a quello teoricamente necessario – si sta facendo in quattro per garantire il servizio. Molteplici le ragioni: la riforma pensionistica, il blocco delle assunzioni durante il piano di rientro regionale, le retribuzioni ferme, un cambio generazionale che non vede più nella professione qualcosa di allettante, nonostante un impiego sicuro. «Oggi chi si laurea in Scienze Infermieristiche non ha problema a trovare subito un posto di lavoro», conferma Anna Maddalena Basso, direttrice del DIPSA (Direzione delle Professioni Sanitarie).

Attualità  Sanità  Giovedì 9 Novembre 2023 11:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Più comfort nei Pronto Soccorso


Cresce la rete tra i negozi di vicinato


Flamenco in piazza


Mal di testa, quando deve preoccupare


Polo scolastico nei registri della Regione



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali