Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Acqua alla casetta

Taglio del nastro all’installazione della PierH2O Acqua alla casetta

CARAMAGNA - È stata inaugurata la casetta dell’acqua realizzata dalla ditta PierH2O. Alla presenza degli amministratori comunali, capeggiati dal sindaco Francesco Emanuel, dal vice Massimo Panero e dall’assessore all’Ambiente Sebastiano Emanuel, oltre a quella di Pierbartolo Giordana, titolare della PierH2O, della dirigente scolastica Simonetta Bogliotti e di don Mario Mana, è stato effettuato il taglio del nastro di fronte ai ragazzi delle scuole medie che, nell’occasione, hanno avuto modo di interrompere le lezioni qualche minuto prima della regolare chiusura, partecipando all’iniziativa che ha anche uno scopo sociale rilevante (limitazione dell’inquinamento ambientale). Il primo cittadino ha voluto sottolineare l’importanza che ogni giorno ricopre l’acqua come elemento indispensabile alla vita di ciascun essere vivente. È spettato invece alla Bogliotti aprire gli occhi agli studenti presenti, sottolineando la grande responsabilità che ricade su di loro nel rimediare o almeno limitare i danni dell’inquinamento generato dalla nostra generazione e da quelle che ci hanno preceduto. L’assessore Emanuel, che di recente è stato all’impianto di trattamento rifiuti di Villafalletto, dove viene portata anche l’immondizia prodotta dalla comunità caramagnese, ha evidenziato come la plastica sia il genere di rifiuto più presente e con tempi più lunghi di degradamento rispetto a qualsiasi altro materiale. Proprio nell’ottica di riduzione della produzione di plastica, la PierH2O ha omaggiato gli oltre 90 ragazzi partecipanti con una borraccia in tritan da un litro.

Attualità  Scuola  Martedì 14 Novembre 2023 15:00 Caramagna  


Altre news su Caramagna

Avis, 60 anni di donazioni


Gruppo Giovani, un punto di riferimento per Caramagna


I 30 anni del Gruppo Giovani


Tutto pronto per CaraYoga, un weekend di benessere a Caramagna


Tutto pronto per Caramagna Vintage



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali