Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Carenza medici: scoppia la polemica

Acceso botta e risposta in Consiglio per comprendere le origini del problema Carenza medici: scoppia la polemica

RACCONIGI - Il problema della carenza di medici di base, accentuato dalla cessazione dell’attività di Antonella D’Alesio, è stato al centro della riunione consiliare di mercoledì scorso, 22 novembre. Nell’interrogazione presentata dal gruppo di minoranza guidato da Patrizia Gorgo, si è tentato di fare luce sulla questione. «A partire dallo scorso 1° novembre, oltre 1.500 pazienti hanno dovuto o dovranno compiere la scelta di un medico, senza la possibilità di essere inseriti nelle liste degli altri professionisti racconigesi che hanno tutti raggiunto il massimale di assistiti previsto dalla normativa - si legge nell’interpellanza -. Una situazione che rischia di consolidarsi in quanto ci risulta che l’Asl Cn1 abbia comunicato l’assenza di nominativi di medici di base da assegnare al territorio in sostituzione della dottoressa D’Alesio. Occorre inoltre sottolineare come molti adulti costretti a scegliere un medico di famiglia che non esercita la sua funzione nel nostro Comune non saranno in grado, a causa delle loro condizioni di salute o, semplicemente, in quanto non automuniti, di recarsi negli ambulatori dei paesi vicini per usufruire della necessaria assistenza medica».

Attualità  Sanità  Giovedì 30 Novembre 2023 11:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

I pescatori ripopolano il fiume Maira


Una metafora della vita


Mad Festival, conto alla rovescia


In piazza per la pace


Vecchie Glorie di nuovo in campo



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali