Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Piemontino ai bimbi nati nel 2018

La cerimonia di consegna nel nuovo magazzino di stagionatura della Valgrana Piemontino ai bimbi nati nel 2018

Giovedì mattina, nel nuovo magazzino di stagionatura della Valgrana spa di Scarnafigi, si è svolta la consegna della forma di Formaggio Piemonte ai primi tre bambini nati in provincia di Cuneo nel 2018. Una bella iniziativa pensata appositamente per incentivare le nascite nella provincia di Cuneo. A ricevere il “premio” - forme del peso di 34 chilogrammi ciascuna - sono stati i piccoli Vittoria Ferrero di Valgrana, Leonardo Ricci di Cervasca e Jannat Moubsset di Vicoforte, accompagnati dai genitori. La consegna è stata preceduta da una breve visita ai nuovi reparti di stagionatura con 280 mila posti forma e da un pranzo al quale hanno partecipato anche autorità civili e militari.

«Questa giornata particolare è nata da una constatazione - ha affermato il presidente della Valgrana Franco Biraghi rivolgendosi ai presenti -: avrete letto che la nostra provincia comincia a diventare sempre più vecchia e che le famiglie hanno sempre meno figli. Un trend che segue quello dell’Italia intera. A me piacerebbe che questa tendenza venisse invertita. Così abbiamo deciso di dare un segnale forte e di premiare i primi tre neonati del 2018 con una forma intera del nostro prodotto principe, il Piemontino, realizzato senza l’impiego di lisozima e conservanti e con il solo utilizzo di latte piemontese, sale e caglio. L’augurio è che questi bambini possano crescere sani, mangiando prodotti sani come quelli della nostra bella provincia di Cuneo».

Approfondimento  Attualità  Lunedì 5 Febbraio 2018 9:05 Scarnafigi  


Altre news su Scarnafigi

Un grande esempio di impegno sociale


Famiglie in piazza per la Primavera


La fiera che annuncia la primavera


Meno bus nella fascia di mezzogiorno


Alimentari, serrande abbassate



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali