Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Un centro diurno a servizio dei ragazzi

I locali sono all’interno dell’ex magazzino comunale, sarà riferimento per tutta l’Asl Cn1 Un centro diurno a servizio dei ragazzi

Conclusi gli ultimi lavori soltanto in mattinata, nel pomeriggio di venerdì sono stati inaugurati i locali del nuovo centro diurno per minori “L’Approdo”, in via Einaudi 10, in quello che un tempo era il magazzino comunale. Un bel risultato per portare in città un servizio di cui c’era bisogno, specialmente con l’incremento dei casi di ragazzi con disagi psichici seguiti dai servizi dopo la pandemia. Nato a Dogliani nel 2020, il centro gestito dalla Cooperativa Coesioni Sociali di Alba ha ora trovato casa in una posizione più baricentrica rispetto ai comuni dell’Asl Cn1, cui è rivolto il servizio. Come ha sottolineato il sindaco Antonello Portera portando i saluti dell’Amministrazione: «Siete arrivati nel posto giusto al momento giusto. I locali recuperati possono avere una nuova vita. Vi ringrazio per il lavoro che avete fatto e che farete». Commozione nelle parole dell’assessore al Sociale Anna Giordano: «Appena sono entrata nello spazio rimesso a nuovo, mi sono venute le lacrime agli occhi per lo splendido intervento di recupero realizzato». La sede, accogliente e colorata, è ora pronta per i ragazzi che qui verranno indirizzati dalla Neuropsichiatria Infantile. «L’apertura del centro diurno di Savigliano - ha commentato la neuropsichiatra Anna Pietragalla - rappresenta un punto di partenza in un momento storico in cui le modalità di intervento proprie del nostro servizio sembrano non essere sufficienti nei confronti delle nuove fragilità».

Attualità  Sanità  Martedì 26 Dicembre 2023 15:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Più comfort nei Pronto Soccorso


Cresce la rete tra i negozi di vicinato


Flamenco in piazza


Mal di testa, quando deve preoccupare


Polo scolastico nei registri della Regione



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali