Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Lago Isola, una storia lunga quaranta anni

Carrellata di ricordi insieme a Ottavio Bellino, tra i fondatori dell’associazione e presidente della società Lago Isola, una storia lunga quaranta anni

CAVALLERMAGGIORE - A poche settimane dalla chiusura dell’attività del Lago Isola di Cavallermaggiore, senza alcun spirito polemico, qualcuno prova a ricordare cosa è stato per 40 anni quel bacino artificiale (situato a sud del paese sulla statale 20 in direzione di Savigliano) per gli amanti della pesca sportiva, ma anche per generazioni di cittadini che l’hanno frequentato. Osservando le tante fotografie sparse sul tavolo di casa, Ottavio Bellino, uno tra i fondatori e poi anche presidente dell’associazione Pesca sportiva Lago Isola, si sofferma sull’inizio di quella avventura. «Siamo partiti con la prima gara nel 1979. Poi è arrivata la recinzione del lago e nel febbraio dell’84 la costituzione di una società che ha dato vita all’associazione». Di quel gruppo, ricorda ancora Bellino, facevano parte Giuseppe Castellano (che ne fu anche presidente), Gerolamo Turletti (detto Giro), Giovanni Paschetta, Filippo Olocco, Francesco Volpiano, Luigi Fregonari, i fratelli Ferrero (Giuseppe, Giovanni Battista, Bartolo), Lino Gattino, Tonino Donalisio Andrea Audisio, Ilario Geuna, Guido Timelli, Eugenio Giacosa e Antonio Fissore «e tanti altri che ora mi sfuggono».

Attualità  Lunedì 15 Gennaio 2024 11:00 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Autovelox fisso sulla strada pericolosa


Piazza Baden Powell resta parcheggio?


Aveva insegnato alle scuole elementari


Una giovane promessa del judo italiano


Serena è la nuova sindaca dei ragazzi - Insediamento trasmesso in streaming



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali