Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Come il clima influenza la nostra salute

Il saviglianese Giovenale Moirano, dottorato in Epidemiologia, ne sta studiando la correlazione Come il clima influenza la nostra salute

Temperature anomale e precipitazioni violente. Le nostre estati assomigliano sempre più a quelle tropicali, con periodi di siccità alternati ad acquazzoni improvvisi e distruttivi. Un clima surriscaldato ideale per la sopravvivenza di specie animali sconosciute a queste latitudini. Animali che possono trasformarsi in vettori di malattie, rappresentando un rischio per la popolazione. Di cambiamento climatico e salute si sta occupando Giovenale Moirano, trentaduenne saviglianese, laureato in Medicina all’Università di Torino, un dottorato in Epidemiologia e oggi membro del team del Bsc-Cns (Barcelona Supercomputing Center), centro di ricerca spagnolo che si occupa anche di studiare – utilizzando complicati modelli matematici e statistici – le possibili diffusioni di malattie nel mondo. Dopo esperienze in Inghilterra e Kenya (dove ha analizzato gli effetti del cambiamento climatico sulle condizioni di vita di una popolazione semi-nomade), Moirano si sta specializzando nell’individuare le relazioni causaeffetto tra il surriscaldamento globale e l’insorgenza di nuovi problemi di salute. Giovedì scorso, in una troppo piccola sala del circolo saviglianese del Pd per ospitare tutti gli interessati, ha fatto una rapida panoramica sul problema.

Dottor Moirano, quanto l’ambiente influenza la salute delle persone? «Per numerose patologie, la relazione causa-effetto è evidente: è sufficiente pensare ai livelli d’inquinamento in atmosfera e all’insorgenza di malattie respiratorie. Anche i cambiamenti climatici sono, assieme alla globalizzazione dei mercati (con molte più merci e persone in viaggio per il mondo), una delle cause di nuove epidemie in luoghi dove un tempo non si sarebbero sviluppate ».

L'intervista completa sul Corriere di questa settimana

Attualità  Mercoledì 24 Gennaio 2024 15:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Un orto solidale che porta frutto


Piscina ancora al Centro Sportivo Roero


«Variante, proseguiamo sulla strada»


Un salame di oca settecentesco


Santorre, uomo e patriota



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali