Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Fattorino per Deliveroo

Il sistema di consegne, approdato in città, dà lavoro agli studenti Fattorino per Deliveroo

In un mondo che sta diventando sempre più moderno, anche Savigliano non può rimanere indietro e così, dopo che da anni molte pizzerie locali si erano attrezzate con una “flotta” di giovani fattorini, in città è sbarcato il primo servizio di delivery. Già arrivate in Italia da una decina d’anni, le maggiori applicazioni di consegna di cibo d’asporto avevano conosciuto un boom decisivo durante il periodo della pandemia e delle continue quarantene, ora sono diventate parte integrante della cultura urbana dei maggiori centri del paese. A Savigliano, vista la massiccia presenza di cucine orientali, pizzerie e fast food, iniziava a rendersi interessante l’idea di dare il via al progetto e una famosa società del settore, Deliveroo, ha iniziato a cercare “rider” sul territorio. «Ho preso contatti con il delivery grazie alle tante pubblicità che negli scorsi mesi mi sono apparse sulla home di Instagram: mi hanno messo la pulce nell’orecchio e poi mi sono convito a provare questo lavoro - racconta Ludovico Rivoira, diciottenne studente al Liceo scientifico Arimondi -. Sentivo il bisogno di iniziare a guadagnare qualche soldo e ho pensato che un impegno in cui puoi decidere in autonomia orari e carico di lavoro, fosse perfetto per coniugarlo allo studio. Una volta provato mi sono reso conto che effettivamente era quello che cercavo e infatti molti miei amici mi hanno chiesto come fare a diventare un rider e ora girano anche loro per le consegne».

Attualità  Sabato 2 Marzo 2024 7:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

I migliori italiani di categoria B, C e D


Alla guida delle aziende cuneesi


POLITICA - Maurizio Occelli, unico consigliere di centrodestra in aula


Ecosportello promosso a pieni voti


Il Sacro Graal di Simone Serafini



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali