Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Trasloca la foresteria degli specializzandi

I giovani medici non sono più ospitati nei locali della Chianoc, si parla di una possibile “residenza” nel centro storico Trasloca la foresteria degli specializzandi

Da qualche settimana, i medici specializzandi in servizio al Santissima Annunziata non sono più ospitati al sesto piano della casa di riposo Chianoc. «Le stanze - spiega Francesco Villois, presidente degli Amici dell’Ospedale, associazione che si faceva carico delle spese di alloggio - servivano alla direzione dell’immobile di via Donatori del Sangue; in accordo con l’Asl, abbiamo cercato un’altra struttura ricettiva nei dintorni, garantendo il servizio di foresteria agli specializzandi. Spiace non sia a Savigliano ». Secondo Villois, il poter offrire alloggi vicino all’ospedale (o comunque in città) aumenta l’appetibilità di un’esperienza formativa medica a Savigliano, che - come tante - soffre per la carenza di professionisti. Ma c’è una speranza. «Sappiamo che la Banca Crs è intenzionata a recuperare un immobile in via Palestro, che potrebbe diventare proprio residenza per giovani medici: abbiamo bisogno d’attrarre professionalità per garantire un futuro all’ospedale», conclude. Intanto Regione e Università hanno sottoscritto un accordo sugli specializzandi.

Attualità  Sanità  Mercoledì 20 Marzo 2024 8:23 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Più comfort nei Pronto Soccorso


Cresce la rete tra i negozi di vicinato


Flamenco in piazza


Mal di testa, quando deve preoccupare


Polo scolastico nei registri della Regione



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali