Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Medico di base al poliambulatorio

Il dottor Scipioni trasferisce lo studio e attiva un nuovo numero per i servizi di segreteria Medico di base al poliambulatorio

RACCONIGI - Seppur non è ancora stata trovata una soluzione per la problematica dei medici di base in città, cominciano a registrarsi i primi cambiamenti di natura organizzativa che lasciano aperto uno spiraglio di speranza sul futuro, o almeno è quello che i racconigesi si augurano. Dopo l’introduzione delle nuove modalità telematiche (app MioDottore) di accesso allo studio di medicina di gruppo in via Principessa di Piemonte, in cui operano i professionisti Chiara Bellonio, Claudio Gazzera, Patrizia Ellena e Paola Panero, un altro dottore sarà protagonista nei prossimi giorni di una piccola “rivoluzione”. Da martedì 2 aprile, infatti, il giovane Loris Enrico Scipioni - che a settembre scorso aveva preso il posto del medico di famiglia Stefano Panepinto, andato in pensione, e che ricopre un incarico temporaneo - lascerà i locali di piazza Santa Maria per trasferirsi nella sede del poliambulatorio (via Ospedale), al secondo piano, accessibile anche tramite ascensore. I servizi di segreteria, in orario di studio, continueranno a essere garantiti dalla dipendente Carla Ramasso ma saranno disponibili soltanto al numero 351/3386413, mentre il fisso abitualmente utilizzato verrà disattivato (sempre dal 2 aprile).

Attualità  Sanità  Giovedì 28 Marzo 2024 7:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

I pescatori ripopolano il fiume Maira


Una metafora della vita


Mad Festival, conto alla rovescia


In piazza per la pace


Vecchie Glorie di nuovo in campo



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali