Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Si riaccendono le speranze per il treno

A gennaio torna il collegamento ferroviario Savigliano-Saluzzo, si pensa a una fermata vicina al costruendo ospedale Si riaccendono le speranze per il treno

Al netto delle tempistiche elettorali, l’annuncio della riapertura della linea ferroviaria Savigliano-Saluzzo (e prosecuzione verso Cuneo) raccoglie l’entusiamo di pendolari, lavoratori e studenti che da ormai quattro anni non hanno alternative ai bus per raggiungere con i mezzi pubblici la capitale del Marchesato. A gennaio, come anticipato dal governatore Alberto Cirio nei giorni scorsi, tornerà il servizio passeggeri sulla tratta: a fornirlo sarà un’azienda privata, interessata anche a ripristinare la circolazione su rotaia tra Ceva e Ormea. A rafforzare l’idea che si tratti di qualcosa di più di un semplice annuncio, il progetto cui stanno lavorando i professionisti incaricati d’immaginare il nuovo ospedale di quadrante: al vaglio la possibilità di aggiungere una fermata del treno proprio in prossimità della nuova struttura. «Quando è stato scelto il luogo dove costruire l’ospedale si è tenuto conto della linea ferroviaria, che corre a poca distanza da quei terreni. Gli incaricati del progetto stanno studiando la viabilità complessiva dell’area, individuando accessi e percorsi», dicono dalla Regione.

Attualità  Viabilità  Mercoledì 10 Aprile 2024 7:56 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Europa senza confini per i ragazzi


Settanta anni di fede e preghiera


Un orto solidale che porta frutto


Piscina ancora al Centro Sportivo Roero


«Variante, proseguiamo sulla strada»



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali