Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Resta il passaggio a livello incriminato

Il Comune respinge la richiesta di Ferrovie di chiudere l’attraversamento di via Moreno Resta il passaggio a livello incriminato

Impossibile eliminare il passaggio a livello di via Ottavio Moreno. Nonostante la pericolosità – ben tre incidenti verificatisi in pochi mesi, con auto rimaste incastrate tra le sbarre – il Comune non ha intenzione di assecondare la richiesta di Ferrovie, che ha proposto all’Amministrazione di chiudere definitivamente il passaggio a livello, obbligando le auto ad attraversare sul cavalcavia accanto all’ospedale e i pedoni a utilizzare il sotto passaggio. «Allo stato attuale la soluzione non è assolutamente praticabile – ha detto il sindaco Antonello Portera, in risposta a un’interrogazione di Giorgia Seliak (Spazio Savigliano) –. Non è pensabile che i ciclisti percorrano il cavalcavia o che usino esclusivamente il sottopasso: specialmente se si tratta di persone anziane, magari con le buste della spesa, quest’ipotesi è impraticabile. Quel passaggio a livello mette in comunicazione due aree della nostra città che, per conformazione urbanistica, non possono essere separate». Seliak ha chiesto come mai i capigruppo non fossero stati informati di questa richiesta di Ferrovie, mentre le indiscrezioni già circolavano in città. «Mi arrivano centinaia di lettere e segnalazioni ogni giorno, difficile mettere tutti al corrente. In ogni caso, si tratta di una richiesta che, così com’è formulata, non è percorribile», ha aggiunto Portera, che però non ha escluso migliorie al passaggio a livello.

Attualità  Viabilità  Domenica 5 Maggio 2024 11:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Europa senza confini per i ragazzi


Settanta anni di fede e preghiera


Un orto solidale che porta frutto


Piscina ancora al Centro Sportivo Roero


«Variante, proseguiamo sulla strada»



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali