Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Comune apripista sul salario minimo

Le aziende che lavorano per conto dell’Amministrazione non possono pagare i dipendenti meno di 9 euro l’ora Comune apripista sul salario minimo

Nessuno potrà lavorare per il municipio per meno di nove euro l’ora. Mentre la politica nazionale dibatte sull’introduzione del salario minimo, a Savigliano la Giunta gioca d’anticipo approvando una delibera che impegna l’Amministrazione saviglianese a chiedere un’equa retribuzione nei confronti dei dipendenti delle imprese che prestano servizio per il Comune. «È un’iniziativa cui teniamo particolarmente a tutela dei lavoratori - spiega l’assessore Rocco Ferraro, promotore del provvedimento -. Vogliamo lanciare un segnale, ma soprattutto agire per garantire il giusto compenso a chi presta servizio per il nostro Comune». La retribuzione oraria minima nei confronti dei dipendenti viene richiesta alle aziende all’interno dei bandi, nel caso esse non applichino già contratti con condizioni migliori. E l’attenzione ai lavoratori costituirà elemento di giudizio in fase di assegnazione dell’appalto. «Troppo spesso, in passato, si è guardato esclusivamente al risparmio per le casse pubbliche a discapito dei lavoratori; si deve cambiare approccio », conclude Ferraro.

Attualità  Mercoledì 8 Maggio 2024 7:33 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Ecosportello promosso a pieni voti


Il Sacro Graal di Simone Serafini


Un Ruggito che arriva lontano


Il nuovo corso della Fondazione Crs


Estate insieme agli amici albanesi



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali