RACCONIGI - Prosegue a passi spediti l’iter per il futuro recupero di Casa Pelleri, storico fabbricato a fianco del palazzo municipale che da anni giace in stato di abbandono. Il progetto di riqualificazione prevede, oltre ai necessari lavori strutturali, la creazione di una foresteria o guest house con l’intento di rinforzare l’offerta turistica e ricettiva locale. Obiettivo ambizioso quello pensato dall’Amministrazione Oderda cui si vorrebbe far fronte utilizzando le risorse stanziate nell’ambito della strategia urbana d’area (Sua), all’interno del più ampio programma Fesr. Si tratta pertanto di un’operazione allargata a più enti; non solo Racconigi ma anche Bra, Sanfrè, Sommariva del Bosco e Caramagna, ciascuno dei quali ha presentato la sua idea di restauro e riutilizzo dell’immobile, ora al vaglio della Regione Piemonte. «La sistemazione di Casa Pelleri - commenta il sindaco - consentirà da un lato di aprire a nuove opportunità nel settore dell’ospitalità e dall’altro di creare dei posti di lavoro per i giovani, rendendo fruibili vari tipi di servizi. Fortunatamente la progettazione sta andando avanti spedita, per cui ci auguriamo che nell’arco delle prossime settimane si arrivi a una concretizzazione di quelli che sono gli step di intervento».
Attualità Venerdì 17 Maggio 2024 11:00 Racconigi