Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Donne e lavoro, a Murello

Mostra fotografica di Piercarlo Gentile Donne e lavoro, a Murello

MURELLO - Durante la pandemia ha realizzato un libro fotografico (Il paese che resiste - Donne e uomini a Murello nei giorni del Coronavirus) per documentare emozioni e difficoltà di quel periodo. Oggi torna con un’esposizione, questa volta per immortalare il genere femminile: le donne che lavorano a Murello, partendo dalla constatazione che molte delle attività commerciali presenti in paese sono “rosa”. Piercarlo Gentile (foto), 58 anni, è da sempre appassionato di fotografia. In occasione del 2 giugno, giorno in cui le donne furono chiamate al voto per la prima volta in Italia, ha preparato un’esposizione di 15 ritratti di murellesi lavoratrici.«Volevo proporre uno spaccato di quella che è la nostra realtà locale e allo stesso tempo portare l’attenzione su quanta strada è stata fatta dal movimento femminile per vedere riconosciuti i propri diritti nel corso degli anni».

Cultura  Eventi  Venerdì 31 Maggio 2024 11:00 Murello  


Altre news su Murello

Giovani e famiglie alla messa di San Luigi


Alla scoperta dei “favolosi Calandra”


Docente “innamorata” dei Calandra


Da tutta Italia per il Memorial Bonaudi


Festeggiati i 100 anni del gruppo Alpini



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali