Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Tornano accessibili i segreti delle essenze

L’associazione artistico-culturale Atelier Kadalù si occuperà della gestione del Muses Tornano accessibili i segreti delle essenze

Il Muses, l’originale accademia delle essenze che ha sede a Palazzo Taffini, ha già trovato un nuovo gestore: si tratta dell’associazione artistico-culturale Atelier Kadalù, con sede a Fossano, che ha all’attivo numerosi progetti culturali in giro per la provincia. A poco più di due mesi dalla chiusura temporanea del museo olfattivo, dovuta alla “rottura” tra l’ex gestore (Yeg!) e l’associazione Terre dei Savoia (che è l’associazione a cui fa riferimento l’esposizione), le attività sono pronte a ripartire: già questo fine settimana (vedi riquadro) sarà possibile visitare nuovamente le splendide sale di Palazzo Taffini, esplorare i segreti dell’arte profumiera e sperimentare la creazione di essenze personalizzate. Ma non solo: in futuro - dicono dal municipio di Savigliano, che per conto di Terre dei Savoia si è occupato della gara per l’affidamento - sono in calendario nuove attività, in collaborazione con associazioni del territorio e realtà commerciali. L’affidamento è per 5 anni.

Cultura  Lunedì 3 Giugno 2024 7:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Un Ruggito che arriva lontano


Il nuovo corso della Fondazione Crs


Estate insieme agli amici albanesi


Proroga per i parcheggi blu


Una misteriosa ragazza di Savigliano nel romanzo "Chi ha rapito Cesare Pavese?"



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali