Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Mellea, mancano 700 mila euro

Causa impennata dei prezzi, il costo di costruzione del IV lotto è cresciuto Mellea, mancano 700 mila euro

Per mettere in sicurezza la città («l’85% del territorio saviglianese », per usare le parole del sindaco Antonello Portera), mancano circa 700 mila euro all’appello. Sono quelli che servono per coprire finanziariamente il quarto lotto di lavori sul Mellea, nel tratto che scorre a monte del centro abitato, dopo il ponte ferroviario. Si tratta della famosa Y, quella che dovrebbe unire il sistema di sponde realizzate sul Maira con i nuovi argini sul Mellea. Il progetto già c’è, ma in questo momento mancano le risorse. «Il procedimento è stato escluso dalla valutazione d’impatto ambientale e tutti i proprietari di terreni delle aree interessate da futuri espropri sono stati coinvolti, che hanno potuto portare le proprie osservazioni – ha detto il sindaco Antonello Portera, rispondendo a un’interrogazione di Giulio Ambroggio (La Nostra Savigliano) –. Venerdì 14 giugno ci sarà una Conferenza dei servizi con tutti gli attori e gli enti interessati del progetto e dovrebbe arrivare il via libera definitivo. Il costo stimato è di 3,5 milioni di euro, ma dalla Regione abbiamo un finanziamento di 2,8 milioni: mancano 700 mila euro per avere tutta la copertura e procedere con le gare d’appalto. Contiamo di recuperarli sempre attraverso la Regione, rivolgendoci alle loro strutture».

Attualità  Lunedì 10 Giugno 2024 7:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Una misteriosa ragazza di Savigliano nel romanzo "Chi ha rapito Cesare Pavese?"


Una domenica mirabolante


In arrivo la Notte Bianca


Un ritratto inedito di Santa Rosa


Spietata fotografia del nostro Paese



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali