Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Un biglietto da visita poco gratificante

Sporcizia, incuria ed erba alta: tante le segnalazioni arrivate in municipio sul decoro urbano Un biglietto da visita poco gratificante

CAVALLERMAGGIORE - Si dice siano in tanti a pensare che negli ultimi tempi Cavallermaggiore non si presenti in ordine: il decoro e la pulizia del paese lasciano alquanto a desiderare. Le critiche che piovono sul Comune sono legate a vie, piazze e luoghi pubblici. All’erba alta priva di manutenzione. Alle aiuole dimenticate. Alle panchine talvolta divelte nell’aree pubbliche. Ai tombini pieni di ghiaia che chissà come funzionerebbero, in caso di forti temporali, per il deflusso delle acque. E, ancora, al proliferare degli scarafaggi, alle cartacce sparse (dalla stazione ferroviaria e nelle vie esterne al centro storico). Tutte note dolenti che chiamano in causa l’Amministrazione comunale e chi la rappresenta. «Il problema dell’erba alta viene sollevato ad ogni estate – spiega il primo cittadino – e confesso che quest’anno stiamo facendo più fatica del solito per colpa delle condizioni meteo. C’è il sole, poi piove subito e l’erba cresce veloce e incessante: la stiamo comunque tagliando nelle aree verdi pubbliche. Per la pulizia dei tombini, problema già segnalatomi, stiamo provvedendo e in settimana coordineremo l’intervento di manutenzione. Su aree verdi e panchine è in corso una manutenzione, mentre per gli insetti posso dire che noi attuiamo una disinfestazione contro la zanzara tigre e una derattizzazione calendarizzata. Tuttavia, se esiste il problema degli scarafaggi e i cittadini lo richiedono, siamo disponibili a intervenire. Vorrei concludere riallacciandomi all’osservazione fatta sulla scarsa pulizia delle strade: in parte è dovuto ai giovanissimi, a quelli che finita la scuola vengono a cercare un po’ di divertimento in città, non di certo alle famiglie. Basterebbe un po’ più di educazione per avere una città più pulita per tutti».

Attualità  Martedì 2 Luglio 2024 9:00 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Autovelox fisso sulla strada pericolosa


Piazza Baden Powell resta parcheggio?


Aveva insegnato alle scuole elementari


Una giovane promessa del judo italiano


Serena è la nuova sindaca dei ragazzi - Insediamento trasmesso in streaming



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali